Al via una nuova collaborazione con Audio Engine Music. O nostri ragazzi e le nostre ragazze potranno partecipare gratuitamente a due workshop di avvicinamento alla musica.
Ricominciano le nostre conferenze dedicate alle famiglie. Importante stabilire un dialogo costruttivo... avere un confronto costante!!! Ripartiamo con il prof Milani che incontrerà i nostri genitori ed affronterà con loro un tema molto delicato relativo al passaggio da un ordine di scuola all'altro. Sempre al fianco delle nostre famiglie!
Si riparte con la nostra progettazione... seguiteci!!!!
Le ragazze e i ragazzi della scuola secondaria hanno potuto partecipare a laboratori ed esperienze costruite dalle ideatrici del progetto. Il Festival si è tenuto il 14 e il 15 ottobre, promosso dal Comune di Cento. E' stata un’opportunità di dialogo e riflessione sui temi della legalità, dell’antimafia e del bullismo con personalità di rilevanza nazionale. Tematiche sulle quali le studentesse e gli studenti, in prima persona, sono stati coinvolti attivamente grazie a percorsi di formazione e approfondimento.
Emozionante e costruttivo sabato 15 ottobre, trascorso da numerosi studenti accompagnati da familiari e insegnanti, presso i portici di San Luca a Bologna.
Nell'ambito del progetto "Festival internazionale della Storia" abbiamo partecipato a questo speciale evento certi che, come sottolinea il docente universitario Prof. Dondarini, "per una collettività di provenienza eterogenea la conoscenza della storia del proprio ambiente può costituire la base comune su cui imbastire e costruire una nuova appartenenza, che non annulli le peculiarità di origine, ma le faccia concorrere a progettare e pianificare il futuro, superando incomprensioni e ostilità."
Questa esperienza è solo una parte del macro progetto che si svilupperà nel corso dell'anno scolastico all'interno del nostro istituto.
Il progetto è coordinato dalla docente Claudia Peccetti.
Pubblichiamo la locandina della serata aperta ai genitori e ai docenti del nostro Istituto, dialogheremo insime al Dott. Leonardo Milani che ci accompagnerà in una riflessione intorno al tema della "ripartenza" dopo anni di pandemia.
LUNEDI 17 OTTOBRE ORE 20,30
PRESSO I LOCALI DELLA SEDE PRIMARIA PENZALE
La Dirigente dott.ssa Laura Riviello è felice di ospitare il Dott. Milani, Psicologo, Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna, fondatore e docente di psicologia del benessere. Direttore, dal 1989, dell’omonimo Istituto.
Sarà un ' occasione per condividere insieme riflessioni, idee, punti di vista.