Al via una nuova collaborazione con Audio Engine Music. O nostri ragazzi e le nostre ragazze potranno partecipare gratuitamente a due workshop di avvicinamento alla musica.
Ricominciano le nostre conferenze dedicate alle famiglie. Importante stabilire un dialogo costruttivo... avere un confronto costante!!! Ripartiamo con il prof Milani che incontrerà i nostri genitori ed affronterà con loro un tema molto delicato relativo al passaggio da un ordine di scuola all'altro. Sempre al fianco delle nostre famiglie!
Si riparte con la nostra progettazione... seguiteci!!!!
Eccolo il nostro professore di italiano Michele Govoni, ospite speciale alle scuole dell'infanzia del nostro Istituto.
Durante la settimana delle Arti è intervenuto in diverse sezioni per trasmettere la sua passione per la lettura.
...Anche "saper leggere" è ARTE, soprattutto quando gli ascoltatori sgranano gli occhi, sognano, sorridono, si fermano, ascoltano, pensano... E' stato proprio bello!
In cambio un abbraccio speciale al prof. Govoni fatto di tante calorose manine!
Ieri sera...ci abbiamo provato!!! E ringraziamo di cuore tutti i presenti: docenti, alunni, genitori... ma ahimè!... per problemi tecnici non siamo riusciti a proiettare il film. Non demordiamo, ci vediamo il primo giugno, sperando in una veste più estiva, SOTTO LE STELLE. Eppure ieri, nonostante tutto, è stato davvero bellissimo " vivere" la comunità dell'ic2. Una "folle"famiglia divertita🥰❣️
Menzione speciale per il tecnico Claudio Balboni, la professoressa Barbara Passarini ed i collaboratori scolastici Lorenzo Paganelli e Renza Cristofori.
Lorenzo Lorenzini ha incontrato i nostri alunni della scuola secondaria in qualità di responsabile del settore cultura del Comune di Cento. Un ruolo che svolge con passione e grande trasporto. L'arte è cultura e in quanto tale va salvaguardata!
L’arte è una attività umana che possiede come propri scopi la trasmissione
alle altre persone dei più alti e migliori sentimenti
Grazie a Lisa Lambertini per aver accettato ancora una volta il nostro invito rivolto alle classi seconde della scuola secondaria di primo grado.
Sempre disponibile ed entusiasta, la scrittrice di origine bolognese ha catturato l'attenzione dei nostri ragazzi raccontando loro le sue grandi passioni: la lettura e la scrittura.
Nell'ambito della settimana delle arti continuano i nostri incontri speciali...
Un'altra iniziativa della Settimana delle Arti, venerdi 12 Maggio alle ore 16,30 presso il plesso Pascoli, gli alunni delle classi terze primaria insieme ai docenti e alla Dirigente inaugureranno la mostra dei Camuni: le incisioni rupestri.
Un percorso ideato e realizzato dagli alunni a conclusione della gita didattica presso Capo Di Ponte, in Valcamonica. Gli alunni saranno le guide formate per illustrare la ricchezza del patrimonio arstistico lasciato dai Camuni e custodito ancora oggi nella splendida valle lombarda.
Un'occasione da non perdere!
La mostra resterà aperta e visibile nel plesso Pascoli anche nella giornata del 13 maggio , durante la festa finale.
Nell'ambito della fantastica settimana delle arti vi segnaliamo la serata cineforum con la visione-discussione del film "Loving Vincent". La vita di Van Gogh attraverso i suoi quadri animati.
2017 Gran Bretagna, Polonia. Animazione 91 min
L'incredibile storia della vita di Van Gogh attraverso i suoi quadri. Un potente e suggestivo racconto realizzato con oltre 60.000 tele dipinte a mano per un viaggio nell'arte e nel mistero della scomparsa di uno dei più importanti pittori di sempre.
Regia: Dorota Kobiela, Hugh Welchman
Interpreti: Aidan Turner, Helen McCrory, Saoirse Ronan, Douglas Booth, Jerome Flynn
Vi aspettiamo anche in caso di pioggia!
Il film verrà proiettato all'interno del plesso Pascoli.