Al via una nuova collaborazione con Audio Engine Music. O nostri ragazzi e le nostre ragazze potranno partecipare gratuitamente a due workshop di avvicinamento alla musica.
Ricominciano le nostre conferenze dedicate alle famiglie. Importante stabilire un dialogo costruttivo... avere un confronto costante!!! Ripartiamo con il prof Milani che incontrerà i nostri genitori ed affronterà con loro un tema molto delicato relativo al passaggio da un ordine di scuola all'altro. Sempre al fianco delle nostre famiglie!
Si riparte con la nostra progettazione... seguiteci!!!!
Un vero campo di volontariato sotto le stelle, organizzato dalla nostra Protezione Civile, è in svolgimento presso la scuola di Penzale primaria. I ragazzi e le ragazze di classe seconda media stanno vivendo un'esperienza unica di condivisione, collaborazione e solidarietà. Tre giorni insieme da non dimenticare!
Qualche mese fa, una mattinata piovosa noi bambini della 2A, in compagnia dei compagni della 2B, siamo andati al cimitero di Penzale alla ricerca di meteoriti. Avevamo con noi dei potenti magneti e dei barattolini per contenere quello che avremmo trovato. Ci siamo posizionati sul perimetro esterno del cimitero, vicino agli scarichi a terra delle grondaie e abbiamo cominciato a cercare la polvere che si attaccava ai magneti. Ogni volta che ne trovavamo un po’ la mettevamo nei barattolini. Questa mattina Thomas M., dell’Associazione Astrofili centesi, ha preparato una postazione con un microscopio elettronico collegato a un computer per analizzare la polverina trovata. Ha messo questa polvere su un foglio e dovevamo cercare i micro sassolini che rotolavano. Una volta trovati Thomas li analizzava con il microscopio per vedere se erano di forma tondeggiante: solo questi potevano essere meteoriti. Purtroppo non abbiamo trovato neanche un meteorite, ma abbiamo ottenuto comunque un risultato: a Penzale, intorno al cimitero, non ci sono micro meteoriti! Thomas comunque ci ha premiato per l’impegno e per la curiosità dandoci un bel 10! Questa esperienza ci ha lasciato questo insegnamento: LA CURIOSITA’ E’ UN MODO PER IMPARARE.
Servizio di mensa scolastica A.S. 2023/2024 – Informazioni e Regole. Con la presente si invia la nota informativa della Ditta Gemos di Faenza, concessionaria del Comune di Cento per la gestione del servizio di refezione scolastica. Gemos produce i pasti presso il Centro di Cottura sito a Cento in Via Dei Tigli n.2 e li distribuisce nelle scuole. Si comunicano, quindi, le seguenti informazioni e regole relative al servizio di refezione scolastica:
le iscrizioni al servizio di Ristorazione Scolastica per l’anno scolastico 2023/2024 saranno accolte esclusivamente on line al sito https://cento.ecivis.it/#/
Le Certificazioni Trinity, riconosciute a livello internazionale e mappate al QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento) e EQF (Quadro Europeo delle Qualifiche), aggiungono valore ai progetti educativi delle scuole, portando gli studenti a essere protagonisti della loro esperienza.
Questa mattina a Ferrara un buon gruppo di studenti del nostro Istituto, seguiti dalle docenti Naida e Stefania, hanno sostenuto la prova per la certificazione di inglese Trinity: un'altra bellissima esperienza!